A chi è rivolto
Utenze domestiche e non domestiche
Utenze domestiche e non domestiche
Gestire correttamente la raccolta dei rifiuti è fondamentale per garantire la sostenibilità ambientale e contribuire al benessere della comunità.
Il modello adottato dalla città di Lecco per la raccolta della maggior parte dei rifiuti urbani è quello porta a porta gestito da Silea Spa.
Con il sistema porta a porta nella città di Lecco vengono raccolte:
Ogni rifiuto deve essere conferito utilizzando uno specifico sacco o contenitore.
Utilizzare i sacchi e i contenitori giusti facilita le operazioni di raccolta, consente di individuare celermente la frazione conferita e di eseguire il servizio piu velocemente.
I rifiuti conferiti in modo errato non vengono raccolti!
Quindi:
Ogni sacco non deve avere un peso superiore a 10 kg e deve essere confezionato e chiuso correttamente in modo da facilitare le operazioni di carico.e raccolta da parte degli operatori assegnati..
Il sacco non deve contenere sostanze pericolose, oggetti taglienti od atti ad offendere, gli stessi devono essere preventivamente protetti in modo adeguato e resi inoffensivi prima del conferimento.
Dal 01 febbraio 2023, sono aperti due nuovi Ecosportelli:
Presso gli Ecosportelli vengono distribuiti gratuitamente all'utenza iscritta al ruolo della TARI i seguenti materiali per la raccolta differenziata:
I rifiuti correttamente suddivisi per frazione merceologica e correttamente confezionati devono essere collocati nell'area individuata per il loro conferimento, entro i 5mt dal proprio numero civico salvo diversa prescrizione, dopo le ore 19.30 del giorno precedente a quello previsto per il ritiro e prima delle ore 6 del giorno di raccolta.
I giorni di raccolta sono diversi per ogni zona, sul sito di Silea è disponibile il calendario aggiornato per zona.
I rifiuti devono essere posizionati per il loro conferimento all'esterno della proprietà in prossimità dell'accesso.
I rifiuti devono essere posizionati in modo da non impedire il passaggio delle persone e dei veicoli.
In caso di carenza di spazio è possibile concordare con il gestore del servizio un punto di conferimento alternativo.
La frazione indifferenziata e la frazione umida possono essere posizionate anche all'interno della proprietà purchè in un luogo agibile al veicolo della raccolta e/o all'operatore appiedato, che sia facilmente accessibile e che non sia limitato da cancelli o porte che necessitano di chiavi di apertura, né in luoghi privi di illuminazione o muniti di rampe di scale.
Per ricevere gratuitamente i materiali per la raccolta differenziata è necessario essere iscritti al ruolo della TARI.