Post Scuola

  • Servizio attivo

Come accedere al servizio extracurricolare di post scuola

A chi è rivolto

Alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie

Lecco

Chi può fare domanda

Famiglie con figli frequentanti la scuola dell'infanzia e la scuola primaria

Descrizione

Il servizio di post scuola è offerto al fine di favorire la conciliazione tra le esigenze delle famiglie al termine dell’attività scolastica quotidiana e gli orari di lavoro dei genitori.

Ai bambini vengono garantite attività ludico-espressive, sportive e di supporto didattico tramite diversi laboratori:

  • didattici, attraverso il supporto scolastico; 
  • sociali, fornendo un luogo d'incontro e di scambio d'esperienze, che aiuti l'apprendimento della socialità e del vivere insieme; 
  • ludici, in un luogo libero, ma protetto, si offre la possibilità di giocare, di esprimersi e di sperimentare sentimenti, emozioni, interessi; 
  • orientativi, basati sull'apprendimento di tecniche che offrono la possibilità di scoprire e sviluppare i talenti individuali e acquisire nuove risorse espressive per allargare le proprie vedute. 

Il servizio viene attivato in diversi plessi a seconda dell'interesse registrato presso le famiglie e al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

L'adesione al servizio è aperta a tutti i bambini provenienti anche da altri plessi della città. L'eventuale servizio di accompagnamento verrà valutato in base al numero delle adesioni dai diversi plessi.

L'attività di post-scuola segue il calendario scolastico (fino alla fine di maggio per la primaria e fino alla fine di giugno per l'infanzia).

Viene assicurata per 5 giorni settimanali (con possibilità di scegliere l'opzione su 3 giorni) nella fascia oraria:

  • per la primaria: dal termine delle lezioni alle ore 18.00
  • per l'infanzia: dal termine dell'orario regolamentare fino alle 17.30/17.45 (a seconda dei plessi)

Si precisa che, in caso di un maggior numero di iscritti, rispetto alla ricettività prevista, le iscrizioni verranno accettate con riserva sulla base dei seguenti criteri di priorità d'accesso:

  • alunni con entrambi i genitori lavoratori o famiglie monogenitoriali con genitore lavoratore;
  • alunni residenti a Lecco;
  • ordine di ricezione della domanda

Come fare

Per richiedere il servizio è necessario presentare la domanda sul portale delle istanze del Comune di Lecco.

Cosa serve

La documentazione da presentare è indicata all'interno del portale dell'istanze.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Variabili

Per il servizio è previsto un contributo economico quadrimestrale che varia in base alla residenza e al numero di figli iscritti al servizio - In caso di 2 o più fratelli iscritti la tariffa applicata sarà ridotta del 15%.

Residenti - 5 giorni - Tariffa a quadrimestre
160,00 Euro

Residenti - 3 giorni - Tariffa a quadrimestre
130,00 Euro

Non residenti - 5 giorni - Tariffa a quadrimestre
200,00 Euro

Non residenti - 3 giorni - Tariffa a quadrimestre
160,00 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito