Parcheggi e pass rosa

  • Servizio attivo

Come richiedere il pass rosa per l'utilizzo di stalli di sosta per donne in gravidanza e genitori con bambini di età non superiore a due anni

A chi è rivolto

Possono richiedere il contrassegno gratuito denominato "Permesso rosa" (o pass rosa) le donne in stato di gravidanza e i genitori di bambini di età non superiore ai due anni residenti nel Comune di Lecco (ciascun genitore può richiedere il proprio pass).

Lecco

Descrizione

In un'ottica di sostegno alle famiglie, il Comune di Lecco ha definito specifiche norme per l'istituzione e l' utilizzo di 25 parcheggi rosa, stalli di sosta gratuita dedicati ai veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini di età non superiore ai due anni con bambini al seguito.

I parcheggi rosa possono essere usati gratuitamente dai titolari di "pass rosa", donne in stato di gravidanza e genitori di bambini di età non superiore ai due anni (con bambini a seguito).

I 25 stalli di sosta, indicati da apposita segnaletica verticale e orizzontale, si trovano nelle seguenti strade e aree di parcheggio:

- n. 1 stallo via Mentana/ via Sora (fronte scuola Ticozzi)
- n. 1 stallo via De Gasperi (fronte scuola Santo Stefano)
- n. 2 stalli via Fabio Filzi (fronte Iperal)
- n. 1 stallo via Caduti Lecchesi a Fossoli (parcheggio Eurospin)
- n. 2 stalli via Tubi (zona ATS)
- n. 2 stalli in Largo Caleotto parcheggio Meridiana
- n. 1 stallo in Corso Bergamo (parcheggio Conad)
- n. 1 stallo via Gondola (area parcheggio)
- n. 2 stalli in Corso Carlo Alberto (interno parcheggio Le Piazze)
- n. 1 stallo Adda (vicinanze Clinica Mangioni)
- n. 1 stallo in Corso Carlo Alberto (parcheggio antistante laboratorio Synlab)
- n. 2 stalli in via Buozzi (parcheggio Esselunga)
- n. 2 stalli via Buozzi (parcheggio Mediaworld)
- n. 1 stallo in via Monsignor Polvara (fronte parco giochi)
- n. 1 stallo in via Alla Chiesa (fronte parco giochi)
- n. 1 stallo in viale Dante
- n. 1 stallo in Piazza Manzoni
- n. 1 stallo in via Marco D’Oggiono
- n. 1 stallo in via San Nicolò

I titolari di pass  possono utilizzare i parcheggi rosa gratuitamente per massimo due ore consecutive con l'obbligo di esposizione, in maniera ben visibile sul cruscotto del veicolo, di disco orario indicante l'inizio della sosta e del pass rosa.

Si precisa che per parcheggiare negli stalli rosa non basta essere in stato di gravidanza o avere un figlio con meno di 2 anni. Per beneficiare dell’agevolazione bisogna munirsi di apposita autorizzazione.

Il pass non è collegato ad uno specifico veicolo: l'importante è che il veicolo sia al servizio della donna in stato di gravidanza o del genitore del bambino di età inferiore ai due anni di età con bambino al seguito.

Il pass rosa ha una durata limitata:

  • per le donne in gravidanza ha validità fino alla data presunta del parto come riportato sul certificato dal medico,
  • per i genitori ha validità fino al compimento dei due anni di età del bambino.

Come fare

Per richiedere il rilascio del pass rosa è necessario compilare il modulo di richiesta e presentare la domanda in marca da bollo all’Ufficio permessi del Comando Polizia Locale di Lecco, secondo le seguenti modalità:

via pec, inviando la richiesta a comune@pec.comunedilecco.it (riceve solo da indirizzi pec)

oppure

direttamente presso lo sportello dell'Ufficio Permessi del Comando della Polizia Locale in Via Salvatore Sassi, 18 nei giorni  lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.

La domanda può essere presentata, nel caso di donna in stato di gravidanza, da altra persona appositamente delegata dalla donna residente in stato di gestazione che abbia un legame o un vincolo extrafamiliare.

Cosa serve

Al modulo di richiesta vanno allegati i seguenti documenti:

fotocopia documento identità del richiedente in corso di validità (art. 38, comma 3 D.P.R. 445/2000);

certificato medico attestante stato di gravidanza e data presunta del parto (solo nel caso in cui la richiedente sia in stato di gravidanza);

- n. 2 fototessere del richiedente.

Modulo pass rosa

Modulo da compilare per richiedere il pass rosa

Cosa si ottiene

Il pass andrà ritirato presso lo Sportello Permessi del Comando della Polizia Locale in Via Salvatore Sassi, 18.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Accedi al servizio

Polizia Locale

Tutela della sicurezza urbana e la legittimità e la correttezza della convivenza civile

Via Salvatore Sassi 18, Lecco, (cortile interno)

Orari al pubblico:

Lun
7.00-24.00
Mar
7.00-24.00
Mer
7.00-24.00
Gio
7.00-24.00
Ven
7.00-24.00
Sab
7.00-24.00
Dom
7.00-24.00
Valido dal 01/01/2023

Su appuntamento o convocazione

Valido dal 01/01/2023

Su appuntamento o convocazione

Valido dal 01/01/2023

Casi particolari

Si precisa che il pass rosa non esenta dal pagamento delle tariffe di sosta negli stalli blu.

Chi usufruisce degli stalli rosa senza autorizzazione, o ne fa un uso improprio, è soggetto al pagamento di una sanzione di € 87,00. Mentre chi, pur avendone diritto, utilizza i parcheggi rosa senza osservare le condizioni e i limiti indicati nel permesso è soggetto al pagamento di una sanzione di € 42,00. 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito