Occupazione suolo pubblico e affissioni

  • Servizio attivo

Come pagare la Tassa Occupazione Suolo Pubblico, l'Imposta Comunale Pubblicità e i diritti di affissione

A chi è rivolto

Imprese, commercianti o chi utilizza il suolo pubblico per scopi commerciali o pubblicitari, per ad esempio posizionare insegne, manifesti o pubblicità sulle aree pubbliche

Lecco

Descrizione

La TOSAP, Tassa Occupazione Suolo Pubblico, è un'imposta locale i cui destinatari erano le attività commerciali e di pubblica utilità che occupavano spazi pubblici per fini commerciali o pubblicitari. Era basata sulla superficie occupata e sull'ubicazione dell'area. Tuttavia, è stata abolita con l'introduzione della TARI nel 2014, che ha assunto alcune delle sue funzioni.

Come fare

Per la Tassa per l'Occupazione del Suolo Pubblico, l'Imposta Comunale sulla Pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni  vai al sito della San Marco spa (vedi link presente in questa pagina).

Cosa serve

La documentazione da presentare è indicata sul sito della San Marco spa (vedi link presente nella pagina).

Cosa si ottiene

Occupazione suolo pubblico e affissioni

Tempi e scadenze

Variabili

Contatti

Telefono - Sportello Unico per le Attività Produttive:
0341 481.273 - 332

Email :
sportellounico@comune.lecco.it

------------------------------------------------------------:

Telefono - Commercio:
0341 481.352

Email:
commercio@comune.lecco.it

------------------------------------------------------------:

Telefono - Occupazione Suolo Pubblico/Pubblicità:
0341 481.509

Email:
occupazione.suolo@comune.lecco.it

------------------------------------------------------------:

Telefono - Pubblici spettacoli:
0341 481.360

Email:
pubblicispettacoli@comune.lecco.it

----------------------------------------------:

Telefono - Ufficio Pubblicità:
0341 481.353

Preferibilmente su appuntamento.

N.B.:  All'infuori dei giorni e degli orari suddetti, gli uffici sono sempre contattabili per richiedere chiarimenti e appuntamenti tramite telefono e gli indirizzi mail.

Appuntamenti telematici:

L’utenza può prenotare telefonicamente o a mezzo mail un appuntamento telematico con l’ufficio, indicando l’argomento che si vuole trattare e concordare con gli uffici giorno, ora e eventuali altri invitati. L’ufficio provvederà ad attivare la conferenza sulla piattaforma zoom e comunicare all’indirizzo mail del richiedente e dei partecipanti il link per la connessione, questa modalità di appuntamento permette una interlocuzione multicanale senza necessità di presentarsi allo sportello.

Mar
9.00-12.30, 14.30-16.00
Gio
9.00-12.30, 14.30-16.00
Valido dal 01/01/2023

Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Il SUAP si occupa di tutte le procedure relative all'avvio e all'esercizio di attività produttive di beni e servizi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito