Niente Popòdimeno

  • Servizio attivo

Come richiedere il mini kit gratuito di pannolini lavabili per neogenitori

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a:

  • Neogenitori residenti nel Comune di Lecco con figli nati nell’anno in corso.
Lecco

Descrizione

Il Comune di Lecco, attraverso il progetto ambientale “Nientepopòdimeno”, promuove l’utilizzo dei pannolini lavabili come valida alternativa – anche solo parziale – ai pannolini usa e getta.

L’iniziativa è rivolta alle famiglie residenti a Lecco con figli nati nell’anno in corso, a cui viene offerto gratuitamente un mini kit taglia M (indossabile dai 5 kg fino agli 11 kg di peso) di pannolini lavabili, prodotti in Italia con materiali certificati.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sui benefici ambientali ed economici dei pannolini riutilizzabili e di ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati legati all’uso intensivo dei pannolini usa e getta.

Scegliere i pannolini lavabili è una soluzione che comporta importanti benefici ambientali e economici, oltre ad essere di semplice utilizzo.

Benefici ambientali

Ogni bambino consuma circa 5.500 pannolini usa e getta nei primi 2,5 anni di vita, pari a circa 700 kg di rifiuti l’anno per famiglia.

A Lecco sono circa 1.175 i bambini sotto i due anni e mezzo (dato 2025) e si stima una produzione annua di oltre 800 tonnellate di pannolini non riciclabili, pari all' 8% dei rifiuti indifferenziati.

Ridurre il loro utilizzo aiuta a contenere le emissioni di CO₂ legate all’incenerimento e l’impatto ambientale complessivo.

Benefici economici

Stimando un prezzo medio di 0,25 euro a pannolino e supponendo l'utilizzo medio di 6 pannolini al giorno (maggiore nei primi mesi, minore dopo il primo anno), la fornitura sui due anni e mezzo di pannolini usa e getta costa a una famiglia circa 1.370 euro.

Una fornitura di pannolini lavabili (ad es. 15 mutandine e 36 assorbenti), a cui si sommano i costi di lavaggio (energia elettrica, acqua e detersivo) può arrivare fino ad un massimo di circa 600-700 euro nei due anni e mezzo di utilizzo dei pannolini lavabili.

Pertanto, il risparmio economico è evidente, specialmente se i pannolini riutilizzabili sono abbinati a lavatrici ad alte prestazioni energetiche, lavati a temperature medio-basse, a carico pieno e fatti asciugare all'aria anziché in asciugatrici meccaniche.

Comodità d’uso

I pannolini lavabili sono pratici e intuitivi da utilizzare, del tutto simili agli usa e getta nell’applicazione.
Sono composti da:

  • una mutandina esterna impermeabile ma traspirante,
  • una culla interna che contiene l’assorbente,
  • uno o più inserimenti assorbenti, personalizzabili in base alle esigenze del bambino.

È possibile scegliere il tessuto a contatto con la pelle del neonato per garantire massimo comfort e regolare l’assorbenza nel corso della giornata.
Al momento del cambio, spesso è sufficiente sostituire solo la parte interna, riducendo così il numero di lavaggi completi. Il sistema modulare consente inoltre un’asciugatura più rapida e una maggiore versatilità rispetto ai pannolini tradizionali.

Come fare

Per richiedere il kit è necessario rivolgersi all'Ufficio Ambiente in Via Tubi:

  • di persona da mercoledi a venerdi dalle 9.00 alle 12.30
  • oppure con appuntamento telefonando all’ufficio Ambiente: 0341 481.313.

Cosa serve

Cosa occorre presentare:

  • il modulo di richiesta rilasciato dagli uffici Anagrafe

oppure

  • il certificato di nascita del bambino

Cosa si ottiene

Niente Popòdimeno

Per ogni bambino viene consegnato: 

  • mini kit di pannolini lavabili, taglia M (indossabile dai 5 kg fino agli 11 kg di peso);
  • Materiale informativo e istruzioni per l’uso.

Per ogni bambino viene consegnato: 

  • mini kit di pannolini lavabili, taglia M (indossabile dai 5 kg fino agli 11 kg di peso);
  • Materiale informativo e istruzioni per l’uso.

Tempi e scadenze

La richiesta del kit gratuito va fatta entro il primo anno di vita del bambino

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono - Amianto:
0341 481.465

Email - Amianto:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Impianti Termici:
0341 481.312

Email - Impianti Termici:
puntoenergia@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Email - Polizia Idraulica:
ambiente@comune.lecco.it

Telefono - Polizia Idraulica:
0341 481.278

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Gestione rifiuti:
0341 481. 322 - 313

Email - Gestione rifiuti:
gestionerifiuti@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Odori - Rumore:
0341 481.465

Email - Odori - Rumore:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
0341 481.465

Email - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Sportello Tributi e Ecosportello:
800.776.423

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@comune.lecco.it

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@pec.comunedilecco.it

Lun
8.30-12.30
Mar
Chiuso
Mer
8.30-12.30
Gio
Chiuso
Ven
8.30-12.30
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Ambiente e Rifiuti

Gestione dei servizi di igiene e decoro urbano, gestione rifiuti, interventi di bonifica, prevenzione inquinamento, rilascio autorizzazioni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito