Messa in esercizio di ascensori o montacarichi

  • Servizio attivo

Come richiedere il numero di matricola per gli impianti ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento

Argomenti
Tipologia del servizio

A chi è rivolto

Proprietari di immobili (o legali rappresentanti) in cui sono presenti ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore in base al D.P.R. 162/1999.

Lecco

Descrizione

L’ufficio Ambiente assegna il numero di matricola per gli impianti ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore in base al D.P.R. 162/1999.

Per richiedere il numero di matricola, il proprietario dell'immobile (o un suo legale rappresentante deve invaire la  “Comunicazione di messa in esercizio dell’impianto”.

Come fare

L'interessato può inviare la “Comunicazione di messa in esercizio dell’impianto”:

- on line direttamente da questa pagina da  "accedi al servizio"

- via pec all'indirizzo comune@pec.comunedilecco.it (riceve messaggi solo da caselle PEC)

- di persona all'ufficio Protocollo - Comune di Lecco, Piazza A. Diaz 1- sportello n. 8

Cosa serve

La comunicazione di messa in esercizio deve contenere:

  • l'indirizzo dello stabile ove é installato l'impianto;
  • la velocità, la portata, la corsa, il numero delle fermate e il tipo di azionamento;
  • il nominativo o la ragione sociale dell'installatore dell'ascensore o del fabbricante del montacarichi o dell'apparecchio di sollevamento rispondente alla definizione di ascensore la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s, ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 17;
  • copia dichiarazione di conformità UE di cui all’art. 4 - bis, comma 2, DPR 162/99 ovvero della dichiarazione di conformità CE di cui all’art. 3, comma 3, lettera e), Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 17;
  • l'indicazione della ditta, abilitata ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37, cui il proprietario ha affidato la manutenzione dell'impianto, che abbia accettato l'incarico;
  • l'indicazione del soggetto incaricato di effettuare le ispezioni periodiche sull'impianto, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, che abbia accettato l'incarico;
  • copia dichiarazione accettazione incarico per l’effettuazione della manutenzione;
  • copia dichiarazione accettazione incarico per l’effettuazione delle verifiche periodiche;
  • copia del Documento di identità del proprietario e/o dell’avente titolo.

Cosa si ottiene

Rilascio del numero di matricola

Una volta inoltrata la richiesta, secondo le modalità viste sopra, l'ufficio Ambiente si riserva di rilasciare o meno il numero di matricola chiedendo eventuali integrazioni.

Per assegnare il numero di matricola, l’Ufficio effettua esclusivamente il controllo della documentazione presentata insieme alla comunicazione di messa in esercizio degli ascensori e dei montacarichi o apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, in servizio privato.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Invia la richiesta per comunicare la messa in esercizio

Ufficio Ambiente e Rifiuti

Gestione della raccolta differenziata, tutela ambientale e servizi per la gestione dei rifiuti nel territorio comunale

Via Graziano Tubi - 23900 Lecco

Casi particolari

Qualora la comunicazione di messa in esercizio venga effettuata oltre il termine di 60 gg dalla data della dichiarazione di conformità dell'impianto, la stessa deve essere integrata da un verbale di verifica straordinaria di attivazione dell'impianto effettuata dal competente organismo notificato incaricato dalla proprietà.

Contatti

Telefono - Amianto:
0341 481.465

Email - Amianto:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Impianti Termici:
0341 481.312

Email - Impianti Termici:
puntoenergia@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Email - Polizia Idraulica:
ambiente@comune.lecco.it

Telefono - Polizia Idraulica:
0341 481.278

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Gestione rifiuti:
0341 481. 322 - 313

Email - Gestione rifiuti:
gestionerifiuti@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Odori - Rumore:
0341 481.465

Email - Odori - Rumore:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
0341 481.465

Email - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Sportello Tributi e Ecosportello:
800.776.423

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@comune.lecco.it

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@pec.comunedilecco.it

Lun
8.30-12.30
Mar
Chiuso
Mer
8.30-12.30
Gio
Chiuso
Ven
8.30-12.30
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Ambiente e Rifiuti

Gestione dei servizi di igiene e decoro urbano, gestione rifiuti, interventi di bonifica, prevenzione inquinamento, rilascio autorizzazioni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito