Fototeca

  • Servizio attivo

Una vasta collezione di immagini storiche e documenti visivi per arricchire progetti, ricerche e altro ancora

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Storici e ricercatori
  • Editori e professionisti del settore editoriale
  • Enti culturali e istituzioni educative
  • Appassionati di storia e cultura
Lecco

Descrizione

Il Si.M.U.L. conserva un’importante raccolta fotografica, pervenuta dalle loro origini ed arricchitasi nel tempo con acquisizioni e donazioni. E’ composta da circa 4000 fotografie e cartoline riguardanti il territorio di Lecco, i luoghi manzoniani, la prima e la seconda guerra mondiale e il Prestito Nazionale, costituendo una fondamentale fonte iconografica per lo studio del territorio.

A partire dal 1994, il materiale è stato oggetto di un attento lavoro di inventariazione, di restauro e di conservazione, che ha permesso di individuare alcuni autori e laboratori estremamente importanti per la storia della fotografia locale tra la seconda metà del XIX secolo e la prima metà del XX quali Federico Mariani, lo studio Giulio Rossi, Pompeo Bassani, e Carlo Bosetti già noto per i suoi numerosi lavori su Bellagio e il lago di Como.

Particolarmente interessanti sono il Fondo Longoni, dedicato interamente ai luoghi manzoniani, e il Fondo Giuseppe Pessina, donato nel 2000 agli allora Musei Civici di Lecco. Il Fondo ricostruisce il lavoro di questo grande fotografo lecchese al seguito delle truppe italiane durante la prima guerra mondiale e per tutta la sua lunga vita, dalle corse ciclistiche, ai premi automobilistici dei primi decenni del Novecento agli scorci di Milano, alle vedute di Lecco e delle montagne.

Come fare

Per accedere alla Fototeca è necessario farne richiesta compilando l'apposito modulo indicando:

  • collocazione e descrizione delle fotografie
  • lo scopo della richiesta
  • i dati anagrafici del richiedente

Cosa serve

E' necessario presentare il modulo presente in questa pagina, debitamente compilato, al Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.)

Cosa si ottiene

Fototeca

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Costi

GRATUITO

Contatti

Musei civici (SiMUL) Segreteria

Telefono:
0341 481114

Centralino:

Email:
segreteria.museo@comune.lecco.it

Sito internet:
https://simulecco.it/

Lun
9:00, 17.00
Mar
9:00, 14.00
Mer
9:00, 14.00
Gio
9:00, 17.00
Ven
9:00, 14.00
Valido dal 01/01/2023

Palazzo delle Paure

Telefono - Biglietteria:
0341 286729


Telefono - Biglietteria:
335 5378189

Email:
palazzopaure@comune.lecco.it

Sito:
https://simulecco.it/

Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.)

Comprende cinque poli culturali che preservano e valorizzano il patrimonio storico e artistico del territorio lecchese, offrendo mostre, eventi e attività educative.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito