Contratto di fiume

  • Servizio attivo

Pagina informativa sui progetti attivi e le iniziative del Contratto di fiume

A chi è rivolto

Il Contratto di fiume è uno strumento di gestione integrata che coinvolge amministrazioni locali, enti, associazioni, imprese, università e centri di ricerca e cittadini interessati al progetto di tutela e di valorizzazione delle risorse idriche del reticolo idrografico di Lecco e delle zone corcostanti.

Lecco

Descrizione

Il Contratto di Fiume nasce come strumento di supporto alla pianificazione territoriale a scala comunale e sovracomunale con l’intento di migliorare il legame comunità-fiume, principalmente attraverso il miglioramento della qualità delle acque, la valorizzazione del territorio e la riduzione del rischio idraulico.

Il Contratto di Fiume del Reticolo Idrografico di Lecco è stato siglato il 25 gennaio 2024.

Il Comune di Lecco ha scelto di giungere alla stesura e firma di questo strumento mediante un processo partecipativo, a tal fine ha chiesto la collaborazione dell’associazione Legambiente Lecco, divenuta Capofila, per il coordinamento del percorso progettuale e di Impresa sociale Girasole per la gestione delle attività di inclusione sociale, pilastro fondante dello stesso.

Nello specifico, il progetto si pone i seguenti obiettivi principali:

  • Sicurezza, mitigazione e prevenzione dei rischi idrogeologici: promuovere la riduzione del rischio idrogeologico e delle alluvioni lungo il corso del fiume, attraverso interventi di manutenzione e gestione del territorio;
  • Tutela e recupero ambientale: migliorare la qualità ecologica e ambientale dei fiumi, promuovendo il recupero e la conservazione degli habitat naturali;
  • Riequilibrio ambientale e gestione sostenibile delle risorse idriche: assicurare una gestione sostenibile delle risorse idriche del fiume, compatibile con i bisogni delle comunità locali e la protezione dell’ambiente.
  • Valorizzazione del paesaggio fluviale: sviluppare interventi per la valorizzazione del paesaggio fluviale, promuovendo il turismo sostenibile e attività ricreative legate al fiume.
  • Promozione della partecipazione dei cittadini: coinvolgere i cittadini, le imprese, le associazioni e le istituzioni locali in un processo decisionale partecipato atto promuovere la diffusione della cultura dell’acqua oltre che favorire l’inclusione sociale e la partecipazione cittadina nella cura del bene comune.

Come fare

Per conoscere i progetti e le iniziative promosse dal Contratto di fiume consultare il sito https://contrattodifiumelecco.it/ realizzato da Legambiente, capofila del progetto, in collaborazione con l'associazione Favoleggiamo e LetteLariamente.

Cosa serve

Per accedere alle informazioni sul Contratto di fiume non è necessario presentare alcuna documentazione

Tempi e scadenze

Le informazioni disponibili sul sito sono aggiornate tempestivamente

Ulteriori informazioni

Contratto di fiume - Documento strategico

Origine, finalità, quadro conoscitivo e strategico del contratto di fiume

Notizie e aggiornamenti

Comunicati

Contratto di Fiume, il sito e il logo del progetto

A un anno dalla firma dell'accordo la prima riunione del comitato di coordinamento

Data di pubblicazione: 31/01/2025

Ulteriori dettagli

Contatti

Telefono - Amianto:
0341 481.465

Email - Amianto:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Impianti Termici:
0341 481.312

Email - Impianti Termici:
puntoenergia@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Email - Polizia Idraulica:
ambiente@comune.lecco.it

Telefono - Polizia Idraulica:
0341 481.278

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Gestione rifiuti:
0341 481. 322 - 313

Email - Gestione rifiuti:
gestionerifiuti@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Odori - Rumore:
0341 481.465

Email - Odori - Rumore:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
0341 481.465

Email - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Sportello Tributi e Ecosportello:
800.776.423

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@comune.lecco.it

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@pec.comunedilecco.it

Lun
8.30-12.30
Mar
Chiuso
Mer
8.30-12.30
Gio
Chiuso
Ven
8.30-12.30
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito