Concessioni cimiteriali

  • Servizio attivo

Come richiedere il rinnovo delle concessioni cimiteriali

A chi è rivolto

Ai famigliari dei defunti

Lecco

Chi può fare domanda

I diretti interessati o persone da queste opportunamente delegate (art.38, comma 3-bis, d.P.R. n.445/2000).

Descrizione

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene effettuata l'assegnazione delle sepolture private a persone fisiche o giuridiche affinché questi ne usufruiscano per la collocazione dei defunti della propria famiglia o dei propri associati.

Il subentro nel diritto di sepolcro una volta morto il conces­sionario, trattando­si di diritto personale e non patrimoniale, si trasmette esclusivamente al coniuge/unito civilmente o per discendenza e/o ascendenza in linea retta, o per linea collaterale fino al 6° grado di parentela e comunque secondo le norme del vigente R.C.P.M.

In mancanza dei soggetti prima descritti la famiglia si intende estinta e la concessione decaduta.

I subentri nella titolarità della concessione cimiteriale sono disciplinati dall'art. 43 bis del R.C.P.M.

Al concessionario deceduto può subentrare un erede testamentario, che acquisisce la responsabilità per la conservazione in buono stato manutentivo della sepoltura, e che acquisisce il diritto di sepolcro, ovvero alla sepoltura nella concessione, propria e dei suoi famigliari, solo una volta che siano estinti tutti i famigliari o gli aventi diritto del concessionario originario (Sentenza della Corte di Cassazione n. 12957/2000).

Nel Comune di Lecco, per il momento, non è consentito il rinnovo di alcuna concessione cimiteriale.

Alla naturale scadenza, si effettuerà l'esumazione o l’estumulazione delle salme, con oneri a carico dei concessionari o eredi, e i resti verranno collocati, a seguito di comunicazione scritta degli aventi diritto:

  • in ossario comune, dopo il pagamento di tutte le spese occorrenti per tale servizio;
  • in ossario a muro trentennale, dopo il pagamento di nuova concessione cimiteriale e di tutte le spese occorrenti per tale servizio;
  • in ossario in tomba o colombaro ove siano già tumulati altri congiunti, con adeguamento della concessione cimiteriale esistente, dopo il pagamento di nuova concessione cimiteriale e di tutte le spese occorrenti per tale servizio.

A richiesta, è anche possibile la cremazione dei resti.

Nel caso in cui nessun avente titolo si presenti a richiedere e successivamente pagare tali servizi, il Comune - ai sensi della Legge n. 26 del 28 febbraio 2001 - può rivalersi sul coniuge, sui parenti di 1° grado o sui concessionari della sepoltura, mediante iscrizione a ruolo delle somme oggetto delle operazioni suddette, cioè con la procedura della riscossione coattiva delle proprie entrate patrimoniali.

Come fare

Nel Comune di Lecco, per il momento, non è consentito il rinnovo di alcuna concessione cimiteriale.

Per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio Servizi Cimiteriali inviando una email servizi.cimiteriali@comune.lecco.it o telefonando al numero 0341 481291 - 481275

Cosa serve

Non occorre presentare alcuna documentazione.

Cosa si ottiene

Concessione di sepoltura cimiteriale

Tempi e scadenze

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono:
0341 481.291 - 362

Email:
servizi.cimiteriali@comune.lecco.it

Pec:
demografici@pec.comunedilecco.it

Sportello Telefonico

Per richieste di informazioni e assistenza è possibile contattare i servizi cimiteriali dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle ore 11 alle ore 13 ai numeri 0341 481291 oppure 0341 481362.

Valido dal 01/01/2023

Servizi Cimiteriali

Gestione e cura dei cimiteri comunali, coordinamento delle attività esternalizzate, delle concessioni cimiteriali, delle pratiche funerarie e delle richieste di cremazione, controllo della qualità dei servizi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito