CRES - Centro Ricreativo Estivo

  • Servizio attivo

Come effettuare le iscrizioni per il Centro ricreativo estivo del Comune di Lecco

A chi è rivolto

Il servizio è dedicato ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 14 anni e frequentanti le scuole primarie e secondarie di I grado

Lecco

Descrizione

Il Centro ricreativo estivo è un progetto particolarmente apprezzato dalla cittadinanza perché prevede, nel periodo estivo di chiusura delle scuole, la possibilità per le famiglie di iscrivere i propri figli a un servizio educativo, appositamente strutturato in momenti di carattere ludico, motorio, espressivo e ricreativo, attento alle diverse fasce di età.

La durata del servizio è di cinque settimane, nel mese di luglio.

Per rispondere alla domanda di flessibilità del servizio posta da molte famiglie in base alle proprie esigenze è assicurata la facoltà di scegliere il periodo di frequenza fra:

  • il modulo intero da 5 settimane
  • un modulo a scelta da 4 settimane, anche non consecutive
  • un modulo a scelta da 3 settimane, di cui almeno 2 consecutive.

Come fare

Le iscrizioni sono aperte ogni anno nel mese di maggio.

Le domande di iscrizione possono essere presentate, complete dei relativi allegati secondo le seguenti modalità:

  • domanda telematica utilizzando il portale delle istanze;
  • domanda di iscrizione cartacea, solamente per chi fosse impossibilitato all'invio con la precedente modalità, fissando un appuntamento per la consegna presso il Servizio Istruzione - Largo Caletto 29 - Torre B - Centro Commerciale La Meridiana, n. telefono 0341.481354-355-358.

Cosa serve

Insieme alla domanda di iscrizione va presentata la seguente documentazione:

  • copia attestazione ISEE dell'anno corrente ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013 e s.m.i oppure dichiarazione di non presentazione ISEE;
  • copia del documento di identità in corso di validità (solo per domande cartacee);
  • eventuale certificazione medica per diete speciali.

Per i minori con disabilità devono essere allegati anche:

  • verbale di collegio di accertamento (VAIS) in corso di validità o con validità modificata come indicato dalla DGR n. XII/2446/2024;
  • estratto del Verbale di inclusione scolastica (EVIS) rilasciato dalla Commissione medica unitamente alla copia del Verbale Handicap (VH) rilasciato da INPS;
  • diagnosi funzionale/profilo di funzionamento.

             

Per la frequenza al Centro è previsto un contributo differenziato, determinato dall'indicatore ISEE in possesso della famiglia, che dovrà essere corrisposto, dopo il ricevimento della comunicazione di accettazione della domanda, in una delle seguenti modalità:

  • tramite il sistema pagoPA presente su questo portale (voce "Altri pagamenti");
  • presso gli sportelli della Banca Popolare di Sondrio;
  • tramite bonifico bancario: CODICE IBAN IT 48 E 05696 22900 000001000X70 intestato a Comune di Lecco - causale: 'Iscrizione al Centro Ricreativo Diurno Estivo di (nome e cognome del minore)'.

Cosa si ottiene

Le famiglie che desiderano richiedere un contributo per le spese sostenute per il centro estivo nell'ambito del proprio welfare aziendale (o per altro), possono ottenere l'attestazione di frequenza del CRES con l'indicazione dei pagamanenti effettuati, inviando un'email a istruzione@comune.lecco.it

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Variabile

La tariffa è calcolata in base all'ISEE

Ulteriori informazioni

Delega per il ritiro

Delega da compilare e consegnare alle educatrici presso il Centro per il ritiro dei minori al di sotto dei 14 anni

Calcolo tariffa CRES

strumento per calcolare la tariffa di frequenza al CRES sulla base del valore dell'attestazione ISEE

Notizie e aggiornamenti

Notizie

CRES 2025 Lecco Olimpia - A tutto sport!

Riparte il Centro Ricreativo Estivo 2025, dai 6 ai 14 anni, dal 30 giugno al 1° agosto.

Data di pubblicazione: 18/04/2025

logo Cres 2025 con i colori dei cinque cerchi olimpici
Ulteriori dettagli

Condizioni di servizio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito