Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini U.E.

  • Servizio attivo

Come richiedere l' attestazione di soggiorno permanente per i cittadini U.E.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini appartenenti all'Unione Europea che presentano i seguenti requisiti:

  1. cinque anni di soggiorno legale (è necessario presentare l'estratto contributivo dell'INPS o i 5 ultimi CUD, il contratto di lavoro e l'ultima busta paga);
  2. soggiorno legale in via continuativa;
  3. familiare di cittadino comunitario avente i requisiti prima elencati per sè e per il richiedente, anch'esso legalmente soggiornante per cinque anni in via continuativa;
  4. figlio minore di anni 18 di almeno un genitore che abbia maturato il diritto di soggiorno permanente.

Per i casi particolari contattare direttamente l'Ufficio Anagrafe.

Lecco

Descrizione

Il cittadino comunitario che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per almeno cinque anni nel territorio nazionale (compresi eventualmente gli anni in cui il proprio Stato non faceva parte dell'Unione Europea) ha diritto al soggiorno permanente.

L'attestazione di soggiorno permanente attesta la titolarità del diritto di soggiorno permanente.

La domanda deve essere chiesta al Comune di residenza.

Cosa serve

  • Modulo compilato
  • Documento di identità in corso di validità

Attestazione di soggiono permanente.doc

Modulo di attestazione di soggiorno permanente in formato .doc

Attestazione di soggiorno permanente.pdf

Modulo di attestazione di soggiorno permanente in formato .pdf

Attestazione di soggiorno permanente.odt

Modulo di attestazione di soggiorno permanente in formato aperto .odt

Attestazione di Soggiorno Permanente - Familiari in formato .doc

Modulo di Attestazione di Soggiorno Permanente - Familiari.doc

Attestazione di Soggiorno Permanente - Familiari.pdf

Modulo di Attestazione di Soggiorno Permanente - Familiari in formato .pdf

Attestazione di Soggiorno Permanente - Familiari.odt

Modulo di attestazione di soggiorno permanente - Familiari in formato aperto .odt

Tempi e scadenze

30 days

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

FREE

Accedi al servizio

Ufficio Anagrafe

L'Ufficio Anagrafe provvede alla regolare tenuta dell’anagrafe della popolazione residente

Piazza Diaz 1, Lecco, Piano terra- sportello 14

Orari al pubblico:

monday
8:30, 12:30, solo su appuntamento
tuesday
8:30, 12:30, solo su appuntamento
wednesday
8:30, 12:30, solo su appuntamento
thursday
8:30, 12:30, solo su appuntamento
friday
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Valido dal 01/01/2023
monday
9.00, 12.30
tuesday
9.00, 12.30
wednesday
9.00, 12.30
thursday
9.00, 12.30
friday
9.00, 12.30
Valido dal 01/01/2022

Contatti

Telefono:
0341 481289, 481290, 481292 e 481271

Email:
anagrafe@comune.lecco.it

Nei casi più complessi, è previsto l'accesso su appuntamento.

Appuntamenti on line per cambi di residenza : https://lecco.comune-online.it/web/home/prenotazioni-online

monday
9.00-12.30
tuesday
9.00-12.30
wednesday
9.00-12.30
thursday
9.00-12.30
friday
9.00-12.30
saturday
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Anagrafe

Registrazione della popolazione residente, AIRE, cambio di residenza, convivenza di fatto, attestazioni per cittadini UE, dimora abituale per stranieri, residenza temporanea, rettifica delle generalità, rilascio di certificati anagrafici e storici.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito