Informativa trattamento dati (Sito web)
Questa sezione del sito ha l'obiettivo di indicare le politiche del Comune ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016 e del D.lgs n. 196/2003, in merito al trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web ufficiale dell'Ente e dei portali da esso gestiti.
Titolare del trattamento
I dati personali forniti sono utilizzati dal Comune di Lecco, che ne è titolare per il trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento (UE) 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente ai sensi del D.Lgs. N. 101/2018.
Responsabile della Protezione dei dati (DPO)
Il Comune ha designato quale Responsabile della Protezione dei dati DPO l'Avv. Samantha Battiston, contattabile all'indirizzo mail protezione.dati@comune.lecco.it oppure all'indirizzo PEC dpo@pec.comunedilecco.it
Responsabile del Trattamento
Il Comune di Lecco può avvalersi di soggetti terzi opportunamente nominati Responsabili del Trattamento per l'espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui il Comune ha la titolarità.
Conformemente a quanto stabilito dall'art. 28 del Regolamento UE 679/2016, con tali soggetti il Comune sottoscrive contratti che vincolano il Responsabile del trattamento al rispetto dalla normativa.
Base giuridica e finalità del Trattamento
Tutti i dati personali e particolari comunicati dal soggetto Interessato sono trattati dal Titolare del trattamento sulla base di uno o più dei seguenti presupposti di liceità:
• rispondere ad un obbligo di legge (Art. 6.1.c Reg. UE 2016/679);
• esercitare un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri (Art.
6.1.e Art. 9.2.g Reg. UE 2016/679, Art. 2-sexies comma 2 lett. s D.lgs 196/2003);
In elenco, le finalità per cui i dati personali dell'Interessato verranno trattati:
• erogazione di servizi richiesti espressamente dall'Interessato;
• inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici dell'Ente;
• gestione di obblighi di natura contabile e fiscale;
• rendicontazione nei confronti degli enti ai quali la normativa riconosce poteri di monitoraggio e controllo nei confronti del Comune;
• ottemperare a specifiche richieste dell'Interessato.
Modalità Trattamento Dati
Il trattamento dei dati personali avviene mediante modalità cartacea e informatica da parte di persone ufficialmente autorizzate, opportunamente istruite ed informate dei vincoli imposti dal Regolamento e dalla normativa nazionale adottando tutte le misure di sicurezza necessarie. I dati trattati in modalità informatica risiedono in server ubicati all'interno dell'Unione Europea.
Categorie di destinatari
Il Comune di Lecco può comunicare i dati personali forniti, al fine di adempiere ad obblighi che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria le impongono, alle seguenti categorie di soggetti:
• ai soggetti ai quali la comunicazione dei dati personali risulti necessaria o comunque funzionale alla gestione di servizi richiesti nei modi e per le finalità sopra illustrate;
• Autorità di vigilanza e controllo;
• Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata;
• Altre Pubbliche Amministrazioni;
• Responsabili Esterni opportunamente nominati.
Si informa l'Interessato che il conferimento dei dati personali oggetto della presente informativa risulta essere necessario al fine di poter erogare nel modo corretto i servizi richiesti dallo stesso. Nell'eventualità in cui tali dati non venissero correttamente forniti non sarà possibile soddisfare le richieste dell'Interessato. I dati personali relativi allo stato di salute, la vita sessuale, i dati genetici ed i dati biometrici non vengono in alcun caso diffusi (con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati).
Diritti dell'Interessato
In qualsiasi momento l'utente potrà rivolgersi al titolare per esercitare i diritti previsti dal RGPD 2016/679. In particolare:
• accedere ai propri dati personali;
• ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
• revocare il consenso, ove previsto; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
• ottenere la portabilità dei dati, ove previsto;
• opporsi al trattamento;
• proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante Privacy)
Periodo di conservazione dei Dati
I suoi dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non saranno utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene.