Descrizione
Da sabato 13 a domenica 28 settembre, il Comune di Lecco in collaborazione con l'associazione onlus FIAB Lecco Ciclabile, promuove l'evento European Mobility Week, la Settimana Europea della Mobilità 2025, con un ricco programma di eventi dedicati alla mobilità sostenibile e all'ambiente. Questa edizione è dedicata al tema “Mobilità per tutti!”: garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal genere o dalle abilità. Molte persone si trovano ad affrontare sfide come i costi elevati o la mancanza di opzioni di trasporto che limitano il loro accesso al lavoro, all'istruzione e ai servizi essenziali; questo è noto come povertà dei trasporti.
Gli eventi:
- Sabato 13 settembre ore 11.00 presso il Palazzo delle Paure in Piazza XX Settembre 22: Incontro con Valeria Lorenzelli autrice di PLACEMAKING. CREARE LUOGHI VIVI, AMATI, ATTRAENTI (Editore: Il Sole 24 Ore) e conversazione con Renata Zuffi, Assessora Ambiente, Mobilità, Pari opportunità del Comune di Lecco
- Sabato 13 settembre ore 21.00 presso il Centro Civico Sandro Pertini, Via dell’Eremo: Spettacolo teatrale FIATONE. IO E LA BICICLETTA con la Compagnia Luna e Gnac (entrata libera fino ad esaurimento posti).
- Mercoledì 17 settembre ore 18.00 presso la Taverna ai Poggi, Via Ai Poggi 14: Incontro con P. Bertolotti, V. Montieri, F. Lopez autori di IN BICI IN LOMBARDIA (Editore: Capricorno). Alla fine dell’incontro sarà offerto un aperitivo.
- Sabato 20 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso LEGAMBIENTE, Via F.lli Cairoli 67 PARKING DAY PIEDIBUS Da parcheggi a spazi di socialità.
- Sabato 20 settembre dalle ore 14.45 alle ore 18.15, con partenza Chiesa di Pescarenico, in Piazza Padre Cristoforo, Microturismo urbano in bici PEDALANDO TRA I CAMPANILI. DALLA CHIESA DI PESCARENICO ALLA BASILICA DI SAN NICOLÒ. L’attività comprende la salita al campanile della Basilica (posti limitati). Iscrizioni entro il 15 settembre all’indirizzo mail: leccociclabile@gmail.com.
- Domenica 21 settembre dalle ore 9.30 alle ore 14.00, in Centro Lecco, Piazza Mazzini, PARKING DAY E MINI ITINERARI CON BICICLETTE INCLUSIVE.
- Da lunedì 22 a domenica 28 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, in Centro Lecco, Piazza Cermenati, Aula mobile con laboratori didattici FIUMARE: TRA EDUCAZIONE E SOSTENIBILITÀ.
- Sabato 27 settembre dalle ore 10.00 in Centro Lecco, Piazza Cermenati, Pulizia partecipata a squadre CLEAN UP DAY. Partecipazione estesa a tutta la cittadinanza. Organizzato in collaborazione con Legambiente, FiuMare e Silea.
Tutti gli eventi sono gratuiti.