Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Le iniziative del Comune di Lecco in occasione della giornata internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti
Data:

20/11/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • News
© Comune di Lecco - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Il 20 novembre di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’adozione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989, della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC), il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo.

Quest'anno il 20 novembre ha un valore speciale per il Comune di Lecco, perchè quest'anno la nostra città ha ottenuto l'accreditamento Unicef di  “Città amica dei bambini e degli adolescenti”.

Un importante traguardo, risultato di un lungo e complesso percorso che, avviato nel 2022, riconosce il lavoro svolto dal Comune di Lecco per promuovere i diritti dei minori, migliorare la qualità della vita delle giovani generazioni e creare un ambiente urbano che sia attento alle esigenze e ai desideri dei più piccoli. 

Iniziative del Comune di Lecco in occasione del 20 novembre
Conferimento Cittadinanza Civiche

Alle ore 18 presso l'Auditorium del Centro Civico Sandro Pertini, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni conferirà la cittadinanza civica ai bambini e ai ragazzi nati in Italia e residenti a Lecco, non in possesso della cittadinanza italiana, i cui genitori hanno fatto richiesta ai sensi del regolamento comunale.

Il riconoscimento della cittadinanza civica è un atto simbolico che non corrisponde a quello della cittadinanza italiana, ma che vuole sottolineare in questa giornata dedicata ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, un importante gesto di inclusione e di vicinanza.

 

Go Blue

Il Comune di Lecco aderisce all'iniziativa "Go Blue" promossa da ANCI e UNICEF Italia:il 20 novembre il Palazzo Comunale verrà illuminato di blu per sensibilizzare tutta la cittadinanza sui diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti e per sottolineare l'impegno dell'Amministrazione comunale nel promuovere politiche che garantiscano la piena attuazione dei principi sanciti dalla Convenzione Onu.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025 16:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito