Giornata Europea contro la Tratta degli Esseri Umani

Il 18 ottobre, in occasione della Giornata Europea contro la Tratta degli Esseri Umani, Il Comune espone lo striscione “Lecco Non Tratta” nel cortile del Municipio
Data:

17/10/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • News
striscione con scritta "Lecco non tratta "con cui il comune di Lecco aderisce alla giornata
© Comune di Lecco - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Il Comune di Lecco aderisce alla Giornata Europea contro la Tratta degli Esseri Umani, che si celebra ogni anno il 18 ottobre per sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno drammatico e ancora troppo diffuso.

La tratta di esseri umani rappresenta una grave violazione dei diritti fondamentali: milioni di persone nel mondo, spesso donne e minori, sono vittime di sfruttamento sessuale, lavorativo e di altre forme di violenza.

In occasione di questa giornata, il Dipartimento per le Pari Opportunità, il Numero Verde Antitratta e la Fondazione Somaschi hanno invitato i Comuni dell’ambito territoriale del progetto “Mettiamo le Ali” ad esporre uno striscione con la scritta “Lecco Non Tratta” in un luogo simbolico e visibile della città.

Lo striscione, collocato nel cortile del Palazzo Comunale, rimarrà esposto per almeno sette giorni come segno di solidarietà verso le vittime e di impegno nella lotta contro ogni forma di sfruttamento e violenza.

Con questa iniziativa, la Città di Lecco ribadisce la propria sensibilità e attenzione su un tema che richiede consapevolezza, responsabilità e collaborazione da parte di tutta la comunità.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/10/2025 08:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito