Quattro pomeriggi musicali in biblioteca

Un ciclo di incontri dedicati al canto corale rinascimentale
Data:

17/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Lecco - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

La biblioteca civica di Lecco, in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Ad Libitum, ospita un ciclo di incontri musicali dedicati al canto corale rinascimentale. Un'occasione preziosa per avvicinarsi a questa antica disciplina guidati dalla competenza del M° Daniela Garghentini, dallo storico musicale Alessandro Bonaiti e dalle voci del gruppo corale Ad Libitum.

Quattro gli incontri proposti, che accompagneranno il pubblico in un viaggio che intreccia musica e storia, esplorando l'evoluzione della polifonia sacra e le sue radici nel Medioevo, omaggiando inoltre i grandi maestri e le trasformazioni del linguaggio musicale nei secoli.

Il primo incontro sabato 25 ottobre, dal titolo "Come è fatto un mottetto", ha l'obiettivo di guidare l'ascoltatore alla comprensione della struttura del mottetto, abbinando la contestualizzazione storica all'ascolto attivo.

Il secondo evento "Un grande polifonista G. P. da Palestrina", sabato 29 novembre, celebra i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, offrendo un'immersione nello stile di uno dei più importanti compositori del Rinascimento europeo.

Il terzo appuntamento, intitolato "E... prima del Rinascimento?", previsto per sabato 31 gennaio, esplora l'evoluzione della scrittura vocale dal 1200 al 1500, con interpretazioni dal vivo e spiegazioni storiche.

Il ciclo si conclude sabato 21 febbraio con la "Prova aperta con il gruppo corale Ad Libitum", un'esperienza partecipativa che permetterà di vivere dall'interno l'energia del canto collettivo, scoprendo la coralità come forma di armonia, socialità e condivisione.

Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16 alle 17.30 all'interno della sala "Area 58", al piano terra della biblioteca civica di Lecco.

Per partecipare è richiesta l'iscrizione tramite il modulo a questo collegamento (massimo 20 partecipanti). 

Per ulteriori informazioni scrivere a biblioteca@comune.lecco.it o chiamare il numero 0341/481122.

Il gruppo "Ad Libitum"

Il gruppo corale "Ad Libitum", fondato nel 2006 dal M° Garghentini, riunisce una ventina di cantori con esperienze e provenienze diverse, accomunati da passione e solida pratica corale. Il repertorio privilegia la musica sacra del XVI e XVII secolo, ma si apre anche a linguaggi di epoche differenti, intrecciandoli in un percorso musicale condiviso. Il gruppo si è esibito in numerosi concerti in Lombardia e Liguria, proponendo sia brani celebri sia composizioni rare.

A cura di

Ufficio stampa

Gestione dei rapporti con la stampa, della comunicazione istituzionale, redazione di comunicati stampa e organizzazione di conferenze, monitoraggio della rassegna stampa e promozione di eventi e servizi.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Luoghi di riferimento

Biblioteca Civica "U. Pozzoli"

La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza

Via Giuseppe Bovara 58, Lecco

Orari al pubblico:

La Sala Ragazzi è aperta, da lunedì a venerdì, dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 18.30.

Lun
9.30-18.30
Mar
9.30-18.30
Mer
9.30-18.30
Gio
9.30-18.30
Ven
9.30-18.30
Sab
9.30-18.30
Dom
Chiuso
Valido dal 01/10/2024

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 12:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito