Patti educativi digitali, venerdì prossimo la presentazione con Pellai

Un prezioso momento di confronto sulle nuove tecnologie nelle mani dei giovani
Data:

04/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Lecco - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Venerdì 13 giugno alle 20.45 all'auditorium del Centro Civico Sandro Pertini di Germanedo si parlerà di utilizzo dei dispositivi digitali da parte dei più giovani con Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore e autore di numerose pubblicazioni dedicate all’infanzia e all’adolescenza, e con l’assessora alla Comunicazione, giovani e famiglia del Comune di Lecco Alessandra Durante.

Nel corso della serata verranno presentati i cinque “Patti educativi digitali”, un progetto promosso dal Comune di Lecco in collaborazione con la Fondazione Sinderesi, e sarà anche possibile condividere esperienze, dubbi e riflessioni. 

L’educazione digitale rappresenta una responsabilità condivisa. In un tempo in cui la linea di confine tra reale e virtuale è sempre più sottile, diventa fondamentale per noi adulti, genitori, insegnanti e istituzioni, costruire insieme ai giovani uno spazio di dialogo, fiducia e ascolto, ma anche di presidio - sottolinea l'assessore -.  Come Amministrazione, siamo chiamati ad ampliare lo sguardo: non basta più concentrarci solo sui luoghi fisici, serve prenderci cura anche degli “spazi digitali”, dove i nostri ragazzi vivono, apprendono, si relazionano e, talvolta, si smarriscono.

I Patti educativi rappresentano uno strumento prezioso: un impegno corale che ci chiama come comunità educante, a metterci in discussione insieme, fianco a fianco, con strumenti e conoscenze utili per accompagnare da 0 a 17 anni, lungo un percorso educativo. Senza trascurare l'analisi obiettiva di come noi adulti usiamo gli ambienti virtuali, spesso in maniera prepotente, volgare, accusatoria, polemica. E i ragazzi inciampano quotidianamente in questo esempio che lasciamo nella rete, spesso senza nemmeno rendercene conto o addirittura pensando di fare bene.

Per un’adeguata organizzazione dell’incontro e per portare all’attenzione dei relatori richieste e tematiche di interesse, è necessario registrarsi a questo collegamento.

A cura di

Ufficio stampa

Gestione dei rapporti con la stampa, della comunicazione istituzionale, redazione di comunicati stampa e organizzazione di conferenze, monitoraggio della rassegna stampa e promozione di eventi e servizi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025 16:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito