"Luce e Colore per la Fiaba: Chiappori per Goethe": mostra prorogata al 1° marzo

L'esposizione rimarrà visitabile dal lunedì al sabato presso la Biblioteca Civica di Lecco
Data:

03/01/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
mostra chiappori per fiaba goethe biblioteca civica di lecco
© Biblioteca Civica U. Pozzoli - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Ampio l'interesse e la partecipazione suscitati tra i visitatori dalla mostra "Luce e Colore per la Fiaba: Chiappori per Goethe": per questa ragione è stata prolungata fino al 1° marzo 2025 la possibilità di visitare l'esposizione, allestita presso la Biblioteca Civica Uberto Pozzoli di Lecco e curata da Giulia Sorrentino.

In mostra le tavole che Alfredo Chiappori realizzò per il volume pubblicato da Mondadori nel 1987 e dedicato alla Fiaba di Goethe, visitabili dunque per altri due mesi secondo gli orari di apertura della biblioteca civica (dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 18.30).

L'ingresso alla mostra è libero. Per maggiori informazioni è possibile contattare lo 0341 481123 o scrivere a biblioteca@comune.lecco.it.

A cura di

Ufficio stampa

Gestione dei rapporti con la stampa, della comunicazione istituzionale, redazione di comunicati stampa e organizzazione di conferenze, monitoraggio della rassegna stampa e promozione di eventi e servizi.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Luoghi di riferimento

Biblioteca Civica "U. Pozzoli"

La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza

Via Giuseppe Bovara 58, Lecco

Orari al pubblico:

La Sala Ragazzi è aperta, da lunedì a venerdì, dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30.

Lun
9.30-18.30
Mar
9.30-18.30
Mer
9.30-18.30
Gio
9.30-18.30
Ven
9.30-18.30
Sab
9.30-18.30
Dom
Chiuso
Valido dal 01/10/2024

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/01/2025 13:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito