La Notte Bianca di Lecco, grande musica e partecipazione

Apprezzate le mostre, le visite guidate, i giochi in biblioteca e i concerti del Lecco Jazz Festival e del Lecco Busking Fest
Data:

29/07/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Lecco - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Una partecipata serata all’insegna della cultura, della musica e della scoperta, quella di sabato 26 luglio, con la Notte Bianca di Lecco e le sue aperture straordinarie, visite guidate, concerti e attività per grandi e bambini, che hanno scandito le ore serali, per un appuntamento senza età.

Al Palazzo delle Paure, le collezioni permanenti e la mostra fotografica Lo spazio Ri-composto hanno registrato quasi 100 ingressi, con un picco tra le 21 e le 22.30, mentre più di 80 sono stati i visitatori della mostra Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider, che hanno apprezzato anche la possibilità di partecipare alle visite guidate incluse, curate da Art-U. Picco di accessi, 266, in Torre Viscontea per la mostra interattiva Le Muse del Lago di Como, conclusasi proprio domenica 27 luglio.

Notte Bianca anche fuori dal centro cittadino, con 36 visitatori ad approfittare dell’apertura straordinaria del Museo di Storia Naturale, del Museo Storico e del Museo Archeologico di Palazzo Belgiojoso, con una decina di appassionati di archeologia a partecipare alla visita guidata gratuita dedicata alla storia della scoperta del metallo e ai suoi usi in epoca antica.

Alle visite culturali gratuite nel centro città, promosse dall’Infopoint e condotte da guide turistiche certificate, hanno partecipato 45 persone, suddivise nei due turni serali, mentre apprezzata, come ormai da tradizione, la serata a tema giochi promossa dalla biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco, con una quarantina di bambini ad animare la Young Pozzoli Challenge e circa settanta persone a cimentarsi nei giochi da tavolo proposti, incluso il divertente gioco di ruolo one-shot a tema horror Something is wrong with this house. 

Sul fronte dei concerti, la Notte Bianca si è sposata con il più ampio cartellone del Lecco Jazz Festival e con il Lecco Busking Fest, con concerti e performance che hanno animato le piazze del centro: 1500 spettatori hanno assistito al vibrante concerto dei Soul Circus di sabato in piazza Garibaldi, seguito dal Dj Set di Bob Vito, mentre le esibizioni delle Zelioli Meet Funk e della Zelioli Meet Blues hanno animato piazza XX Settembre e il lungolago. Piazza Diaz ha ospitato, infine, le esibizioni live del cantautore Tommy Mauri e della cover band Vibramare, promosse da Officine Buone.

Così l'assessore alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza: "Una notte all'insegna della cultura con musica e concerti molto partecipati dal pubblico, tante persone che hanno visitato i nostri poli museali approfittando anche dell'opportunità offerta dall'apertura straordinaria fino alle 23, delle tante visite guidate e dei laboratori, così come in biblioteca dove grandi e piccoli hanno preso parte alle attività proposte. Una serata partecipata e al tempo stesso che si è svolta in maniera ordinata; per questo ringrazio non soltanto tutti i settori del Comune di Lecco promotori delle diverse iniziative, ma anche le forze dell'ordine, la macchina organizzativa, i volontari e colori i quali hanno contribuito a far sì che la serata si realizzasse nel migliore dei modi".

A cura di

Ufficio stampa

Gestione dei rapporti con la stampa, della comunicazione istituzionale, redazione di comunicati stampa e organizzazione di conferenze, monitoraggio della rassegna stampa e promozione di eventi e servizi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 15:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito