In biblioteca la presentazione di una ricerca storica su Lecco

Giovedì 15 maggio alle 18 Marcello Butti presenta “Lecco dalla repubblica sociale alla repubblica parlamentare”
Data:

08/05/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Presentazione Butti banner
© Comune di Lecco - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Giovedì 15 maggio alle 18, in biblioteca, si terrà la presentazione della tesi di ricerca storica "Lecco dalla repubblica sociale alla repubblica parlamentare", scritta da Marcello Butti, professore di materie umanistiche e assessore del Comune di Valmadrera, laureato in scienze politiche e scienze storiche presso l'Università degli Studi di Milano.

La tesi, frutto anche della consultazione dell'archivio comunale di Lecco, indaga il complesso periodo vissuto dalla città dall'instaurazione della Repubblica Sociale Italiana ai primi passi dell'Italia democratica, tra il referendum istituzionale del 2 giugno e l'amnistia Togliatti. La ricerca, articolata in quattro capitoli, parte da un quadro di riferimento nazionale e internazionale, per poi focalizzarsi sulla realtà lecchese.

La serata sarà condotta da Angelo De Battista, insegnante e studioso di cultura popolare e storia locale, e fornirà spunti per riflettere sul passato della città di Lecco e sulla sua attualità, comprendendo importanti temi quali la partecipazione popolare, il concetto di consenso, la continuità delle istituzioni nei momenti di crisi e il diverso approccio degli alleati rispetto al futuro dell'Italia post-fascista.

Così l'assessore alla Cultura del Commune di Lecco Simona Piazza: "Continuano le presentazioni e gli incontri con gli autori in biblioteca all’interno del Progetto della Biblioteca 2.0. Il protagonista del prossimo incontro sarà Marcello Butti che ha realizzato una tesi di carattere storico, proprio in collaborazione con il Sistema Museale Urbano Lecchese, grazie alla nostra sezione separata d'archivio. Un'occasione per approfondire un pezzo di storia del nostro territorio.
Un grazie a Marcello Butti per questa opportunità, e ad Angelo De Battista che insieme a lui condurrà la serata, alla quale invito tutti a partecipare".

Evento a ingresso libero. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a biblioteca@comune.lecco.it oppure chiamare lo 0341 481122.

A cura di

Ufficio stampa

Gestione dei rapporti con la stampa, della comunicazione istituzionale, redazione di comunicati stampa e organizzazione di conferenze, monitoraggio della rassegna stampa e promozione di eventi e servizi.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Luoghi di riferimento

Biblioteca Civica "U. Pozzoli"

La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza

Via Giuseppe Bovara 58, Lecco

Orari al pubblico:

La Sala Ragazzi è aperta, da lunedì a venerdì, dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30.

Lun
9.30-18.30
Mar
9.30-18.30
Mer
9.30-18.30
Gio
9.30-18.30
Ven
9.30-18.30
Sab
9.30-18.30
Dom
Chiuso
Valido dal 01/10/2024

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 09:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito