Contratto di fiume, successo per la proiezione di “Legami d’Acqua”

L’iniziativa promossa per il progetto “Conoscere e comunicare i fiumi lecchesi”
Data:

19/11/2024

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Lecco - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Sabato 16 novembre, in una sala gremita dell’Auditorium Officina Badoni, alla presenza del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, degli assessori Emanuele Manzoni e Renata Zuffi, sono stati proiettati in anteprima due filmati, sul Caldone e sul Bione, dal titolo “Legami d’acqua”. L’evento, organizzato da Comune di Lecco, Legambiente Lecco, LetteLariaMente e Favoleggiamo, in collaborazione con Agende 21 locali italiane, e con la partecipazione di Lario Reti Holding, nell’ambito del progetto “Conoscere e comunicare i fiumi lecchesi”, rappresenta una delle 31 schede del piano di azione del contratto di fiume del reticolo idrografico lecchese, nato dalla libera adesione di 27 firmatari e siglato il 25 gennaio 2024.

Così l'assessora all'Ambiente del Comune di Lecco Renata Zuffi: “Il tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici, oltre che le azioni di mitigazione già in atto, trova spazio tra gli obiettivi più ambiziosi dell’Amministrazione comunale. Non solo crediamo che i fiumi siano corridoi verdi-blu strategici per promuovere e salvaguardare un uso corretto del bene “acqua” dalle sorgenti alla foce, ma anche e soprattutto ci adoperiamo perché si riconosca loro lo status di “res communes omnium”, bene comune, indispensabile per la sicurezza e il benessere dei suoi abitanti.”

I filmati diretti dal regista Mattia Conti raccontano, attraverso le interviste realizzate dagli studenti del liceo artistico Medardo Rosso con la collaborazione del Giglio del Comune di Lecco, “i legami” affettivi, economici, culturali e ambientali tra le nostre radici e le tensioni verso un nuovo futuro, tutto da costruire.

A breve sarà online il sito del contratto di fiume, dove saranno disponibili alcuni spezzoni dei filmati “Legami d’acqua” e tutto il materiale e le azioni messe in campo su Gerenzone, Caldone e Bione e sull’intero reticolo idrico minore lecchese.

A cura di

Ufficio stampa

Gestione dei rapporti con la stampa, della comunicazione istituzionale, redazione di comunicati stampa e organizzazione di conferenze, monitoraggio della rassegna stampa e promozione di eventi e servizi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/11/2024 15:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito