Descrizione
Partiranno lunedì 6 ottobre i lavori di realizzazione della bike lane lungo la ciclovia n. 2, così come previsto dal Biciplan approvato nel 2024. La ciclovia 2 disegna, infatti, la direttrice media, lungo corso Carlo Alberto, corso Martiri della Liberazione, viale Dante, via Marco D'Oggiono, via Sassi, via Montello, via Volta e via Grassi (includendo anche via Resinelli e via Ongania) attraversa la città fino a viale Turati e piazza Dei Cappuccini. La durata prevista per l’intervento è di circa un mese e comporterà restringimenti temporanei delle carreggiate interessate.
La bike lane è una corsia ciclabile monodirezionale, prevista dal Codice della strada. Si tratta di uno spazio delimitato da segnaletica orizzontale previsto all’interno della carreggiata, destinato alla circolazione delle biciclette, che resta parte integrante della corsia veicolare.
Così l'assessora alla Mobilità del Comune di Lecco Renata Zuffi: «Con questo intervento si avvia concretamente la rete dei percorsi ciclabili previsti dal Biciplan, in attesa di concludere i lavori del lungolago e ultimare anche la ciclovia n.1. Attraverso l'attuazione delle ciclovie si favorisce una mobilità sostenibile, sicura e rispettosa dell’ambiente. La bike lane consente di dare continuità agli spostamenti in bicicletta lungo direttrici molto utilizzate, integrandosi con la viabilità esistente e contribuendo a migliorare la sicurezza stradale, a ridurre la velocità e regolare il traffico di attraversamento. Le corsie ciclabili sono concepite per facilitare la convivenza tra ciclisti e automobilisti, soprattutto in contesti urbani dove lo spazio è limitato».
Al termine dei lavori in corso sul lungolago, sarà avviata anche la realizzazione della bike lane della ciclovia n. 1, che dalle Caviate giungerà fino al Monumento ai Caduti in Lungolario Isonzo, collegandosi poi con la ciclabile a lago. Le ulteriori linee del piano ciclabile saranno avviate progressivamente, secondo la programmazione prevista dal Biciplan.
La corsia delle bike lane sarà tracciata con segnaletica orizzontale tratteggiata bianca e il simbolo della bicicletta ripetuto a intervalli regolari lungo la corsia. Una segnaletica verticale indicherà il nome della ciclovia, la località e le distanze da percorre. Ciclisti e automobilisti saranno chiamati a rispettare le regole già previste dal Codice della Strada. In particolare i ciclisti dovranno circolare nella bike lane nel senso di marcia consentito e segnalare le svolte; gli automobilisti potranno invadere la corsia ciclabile in caso di necessità, ma dando la precedenza ai ciclisti.