Avere un gatto

Linee guida sulla gestione responsabile dei gatti come animali domestici, con indicazioni su salute e benessere
Data:

18/08/2023

Descrizione

Vorrei un gatto...come fare?

E' possibile, prima di rivolgersi a venditori specializzati o allevatori, trovare un gattino all'E.N.P.A. di Lecco (tel. 0341-283082), potrai adottare un gattino senza casa. Per maggiori informazioni: sito dell'E.N.P.A.

Ho un gatto...ho dei compiti?

L'anagrafe felina

Anche per i gatti esiste l'anagrafe felina, ma a differenza dei cani, l'iscrizione non è obbligatoria e dipende da quello che decide il proprietario. Ad ogni modo l'iscrizione all'anagrafe diventa obbligatoria in caso di espatrio.
In ogni caso è una pratica assolutamente da consigliare, soprattutto per chi ha gatti liberi di uscire di casa in alcune ore del giorno e che consentirebbe di rintracciare con tempestività quelli che si perdono. Il riferimento è l'Anagrafe Canina Lombardia.

In caso di decesso

In caso di morte il tuo animale dev'essere seppellito o cremato secondo le normative vigenti. Si deve inoltre informare il veterinario libero professionista o l'A.S.L. per eventuale cancellazione dall'anagrafe.
E' possibile seppellire il proprio gatto nel terreno di proprietà, mentre è vietato seppellire le spoglie in aree pubbliche o private sul territorio comunale limitatamente alle zone urbane del centro e comunque alle fasce di rispetto dalle sorgenti e/o dai corsi d'acqua. E' severamente vietata la dispersione del cadavere in cassonetti o l'abbandono dello stesso.
Per lo smaltimento ci si può comunque rivolgere al canile sanitario in via Rosmini 22, secondo tariffe predefinite.

A cura di

Ambiente e Rifiuti

Gestione dei servizi di igiene e decoro urbano, gestione rifiuti, interventi di bonifica, prevenzione inquinamento, rilascio autorizzazioni.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 11:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito