Polizia Giudiziaria

Comunicazioni di notizie di reato all'Autorità Giudiziaria, redazione atti, indagini e accertamenti urgenti, dichiarazioni e denunce, rilievo sinistri e restituzione di beni rubati.

Competenze

La Polizia Giudiziaria svolge le seguenti attività:

  • comunicare le notizie di reato all'Autorità Giudiziaria
  • procedere alla redazione di atti e allo svolgimento di pratiche relative ad indagini interne o delegate da altri Enti
  • compiere attività di polizia giudiziaria delegata dal Pubblico Ministero e porre in essere i relativi atti
  • procedere agli accertamenti urgenti sui luoghi e, nell'immediatezza di reati, a fotoriconoscimenti, rilievi fotografici, acquisizioni immagini video
  • raccogliere spontanee dichiarazioni e sommarie informazioni
  • ricevere denunce (vedi sito Questura di Lecco per maggiori informazioni) unitamente agli altri Ufficiali di P.G. (es. smarrimento documenti di identità, patenti, certificati assicurativi, danneggiamento veicoli)
  • redigere verbali di accompagnamento, di elezione di domicilio, di sequestro e dissequestro penale
  • collaborare nell'attivita' di rilievo di sinistri stradali mortali e di restituzione di oggetti e veicoli rubati.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Polizia Locale

Sicurezza urbana, controllo, prevenzione e vigilanza. Si articola in diverse aree tra cui contenzioso, polizia giudiziaria, sinistri stradali, eventi e sicurezza amministrativa.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Ulteriori informazioni

L'ufficio riceve solo per appuntamento o su convocazione.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito