Mostra esposta presso il Polo della Montagna (3° piano Palazzo della Paure) fino al 30 novembre.
Mostra, ideata dal Servizio Cultura e Grandi Eventi del Comune di Lecco, curata da Francesca Mauri e Paolo Vallara in occasione del 40° anniversario della morte di Carlo Mauri.
"Carlo Mauri, sì sono io.
Nato e cresciuto in salita.
A Rancio.
Fatica, sacrificio, determinazione, limiti.
La mia vita.
Gli ambienti del mondo.
Le scoperte, le conquiste, i luoghi. L'invasione di alte culture.
L'incontro con G.A. Ilizarov.
La cura.
Voglio condividere, aiutare, far sapere.
Lecco è nel mondo"
Si sono io.
Siamo qui, io come tanti, abbiamo superato i limiti."
Il cerchio, il cilindro, il mondo, la lente. L'ilizarov, una forma, uno strumento risolutivo. Fatto di acciaio.
6 cilindri, l'uomo e gli ambienti naturali: una mostra/installazione fisica, tridimensionale, visiva e sonora.
L’opera esposta in Piazza XX Settembre a Lecco, è la rappresentazione dell'apparato dell’ortopedico russo Gavriil Abramovič Ilizarov: un fissatore esterno chirurgico di distrazione osteogenetica che può essere utilizzato per allungare o modificare la forma delle ossa degli arti superiori e inferiori. La struttura è alta 3,5 m con un peso complessivo di circa 400 kg. Opera realizzata dall'artista albanese Jetmir Pjeternikaj (Jet).
Lunedì 4 lugli ore 20 - Chiesa di S. Maria Assunta a Rancio - Via Don Bosco, Lecco
Concerto "Il Significato delle Ali" "Carlo Mauri e i suoni di Papua Nuova Guinea"