Evento di quartiere in occasione del compleanno del Giglio, primo giorno di primavera e Giornata della Memoria e dell’Impegno.
Il 21 marzo ricorre l'anniversario della restituzione alla collettività di un bene confiscato alla criminalità organizzata, divenuto un punto di riferimento per il quartiere di Pescarenico e per gli over 60 di Lecco e del territorio provinciale, Il Giglio di Pescarenico, intitolato il 21 marzo del 2015 a Emanuela Loi, la giovane agente della Polizia di Stato morta a Palermo nella strage di via D'Amelio il 19 luglio 1992.
Programma
Dal 20 marzo al 20 aprile
#FIORITI
Dentro Il quartiere fiorisce dentro il Giglio, con fiori realizzati dalle realtà e dai cittadini del quartiere... in attesa di sbocciare allʼaperto
20 marzo ore 10
#PERnonDIMENTICARE
Diffusione sonora dei nomi vittime di mafia in collaborazione con Libera Lecco
20 e 24 marzo
#FIORIdellaLEGALITÀ
Incontri online sul Giglio - bene confiscato, con gli studenti dellʼistituto Bertacchi e alcuni anziani
#EnonFINISCEqui
Dal Giglio e dalla rete di Pescarenico in fiore la proposta alla città
Pescarenico in fiore è promosso da:
Il Giglio, Progetto Penelope, Équipe 2 e Servizi Prima Infanzia (Comune di Lecco), Parrocchia SS. Materno e Lucia, Scuola dellʼInfanzia A. Corti, Asilo Nido Il Ritrovo, Scuola primaria E. de Amicis e Comitato Genitori, Centro Diurno Il Cerchio Aperto, Casa Circondariale Lecco, Servizi CSE Artimedia 1, Avpl, Ada, Abil, Libera Lecco, Istituto G. Bertacchi
Gli abitanti di via Buozzi, via Corti, via Como, via Maggiore.
>
pdf
locandina Pescarenico in fiore
(105 KB)
Per informazioni:
IL GIGLIO - via Ghislanzoni 91 - Lecco
telefono 0341 287592 - 348 5272116
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB Il Giglio