Contenuto principale

Messaggio di avviso

Al via da ottobre il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023. L'Italia giorno dopo giorno

  

09 26 censimento banner

 

Prende il via ad ottobre la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.

 

Come funziona la rilevazione

Sono coinvolte nella rilevazione 1 milione e 46mila famiglie sull’intero territorio nazionale distribuite in 2.531 Comuni.

Le attività di raccolta dati nel Comune di Lecco coinvolgono circa 1.198 famiglie.

È fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione al fine di arricchire l’enorme mole di dati per conoscere chi siamo: Il censimento, nonostante l’esistenza di altri archivi, è l’unica rilevazione a fornire dati aggiornati, accurati e rappresentativi di tutta la popolazione dal livello nazionale sino a quello comunale.

 

Perchè partecipare al Censimento

Il Censimento, infatti, permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

I primi dati relativi a tale censimento saranno pubblicati nel dicembre 2024.

I dati raccolti in occasione del Censimento permanente sono trattati in modo anonimo. L’Istat protegge la privacy e utilizza le informazioni solo a fini statistici nel pieno rispetto della normativa vigente. Partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

Aderire non solo è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

Tutte le risposte ai quesiti del censimento devono fare riferimento alla data del 1 ottobre 2023.

 

Come partecipare al Censimento

Quest’anno il Comune di Lecco è interessato solamente alla rilevazione da lista, pertanto le famiglie “campione” coinvolte nel Censimento che ricevono la lettera informativa di Istat potranno provvedere alla compilazione scegliendo tra i seguenti metodi:


1. Provvedere alla compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat per il periodo dal 2 ottobre al 11 dicembre 2023, utilizzando le credenziali contenute nella lettera trasmessa da Istat


2. Contattare l’Ufficio statistica dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 e previo appuntamento, recarsi in Comune per la compilazione del questionario


3. Attendere l’intervento dei rilevatori dal 7 novembre al 22 dicembre 2023,che muniti di appositi riconoscimenti prenderanno contatto con le famiglie ;

Info e contatti

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

La famiglia può contattare:

  •  il Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21;
  • l’Ufficio Statistica del Comune di Lecco – telefono 0341 481448 – 0341 481424 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.00 – indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Previo appuntamento, è anche possibile recarsi presso:

  • il Centro Comunale di rilevazione - Ufficio di censimento c/o comune di Lecco - Piazza A. Diaz 1 -  telefono 0341 481448 -0341 481424 – indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per info: https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni/domande-frequenti

 

  pdf Scarica il volantino (158 KB)