Riparte il Centro Ricreativo Estivo 2022 dai 6 ai 14 anni dal 4/7 al 5/8. Iscrizioni dal 23/5 al 3/6.
Sono disponibili al seguente articolo i programmi della prima settimana di frequenza al Cres che verranno aggiornati di volta in volta
Arriva l'estate ed è tempo di...CRES!
Quest'anno il titolo sarà "CREScon Te" che può essere letto in due modi: CRES con te, perchè insieme a te è più bello oppure CRESCO CON TE, perchè imparo da te e con te.
L’idea di fondo del centro estivo di quest'anno sarà quella di dare modo ai partecipanti di vivere il più possibile esperienze extra-ordinarie, poco abituali o per noi inconsuete, dove prendere coscienza del proprio TALENTO e di quello degli altri.
Attraverso giochi, attività e laboratori i bambini più piccoli e i ragazzi più grandi verranno guidati alla scoperta delle meravigliose diversità personali, culturali e di pensiero del nostro mondo, unendo le loro forze e valorizzando le proprie e altrui qualità per raggiungere traguardi comuni.
Informazioni utili
Il Comune di Lecco organizza il Cres per i ragazzi dai 6 ai 14 anni compiuti, da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 16.00. È prevista la possibilità di avvalersi del servizio di custodia, dalle 8 alle 9 e dalle 16 alle 17, valutata solo nel caso in cui si raggiunga il numero minimo di 8 utenti.
Si svolgerà nelle seguenti sedi, a seconda della classe frequentata dal minore:
- scuola primaria "G. Oberdan", Via Don Consonni n.1, per i bambini delle classi I, II e III della scuola primaria;
- scuola secondaria I grado "Don Ticozzi", Via Mentana n. 48, per i ragazzi di IV e V primaria e della scuola secondaria di primo grado.
Il programma e le attività del Cres saranno dettagliatamente illustrate negli incontri di mercoledì 29 giugno alle 17:30, presso la scuola primaria "G. Oberdan" e di giovedì 30 giugno alle 17:30 presso la scuola secondaria I grado "Don Ticozzi".
Saranno disponibili più moduli di frequenza a scelta, a seconda delle esigenze di ogni famiglia:
- modulo intero: dal 4 luglio al 5 agosto;
- moduli tre settimane: dal 4 al 22 luglio - dall' 11 al 29 luglio - dal 18 luglio al 5 agosto.
Le iscrizioni sono aperte dal 23 maggio al 3 giugno, attraverso la procedura telematica, alla quale si accede tramite SPID ( Domanda on line ).
Nota Bene : Chi fosse impossibilitato all'invio con la modalità telematica, potrà fissare un appuntamento per la consegna della domanda di iscrizione cartacea, debitamente compilata e completa degli allegati richiesti (compresa la copia della carta d'identità), presso il Servizio Scuola, Formazione e Università – via Sassi n. 18, telefonando ai numeri 0341.481.354-358.
Domanda d'iscrizione cartacea
pdf
.pdf
(404 KB)
document
.rtf
(4.05 MB)
document
.doc
(97 KB)
pdf
(186 KB)
Per la frequenza al Centro è previsto un contributo differenziato, comprensivo del pasto e della merenda, determinato dall'indicatore ISEE 2022 in possesso della famiglia, da corrispondere entro e non oltre il 1 luglio 2022, a seguito di conferma dell'accettazione della domanda, previsto al termine della presentazione delle domande di iscrizione.
spreadsheet Simulazione tariffa Cres 2022 (73 KB)
Per ulteriori informazioni: pdf Volantino Cres 2022 (218 KB)
In fase di avvio del Cres 2022 saranno caricati, di seguito, i programmi delle varie settimane e le specifiche delle gite:
Programma prima settimana - dal 4 all'8 luglio 2022 -
Programma seconda settimana - dall'11 al 15 luglio 2022 -
Programma terza settimana - dal 18 al 22 luglio 2022 -
Programma quarta settimana - dal 25 al 29 luglio 2022 -
Programma quinta settimana - dall'1 al 5 agosto 2022 -
Specifiche gite
Contatti
Servizio Scuola, Formazione e Università
Via Sassi, 18
tel. 0341 481.354-358 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.