Sospesi fino al 3 maggio 2020 le consulenze e gli sportelli gratuiti che si tengono nelle sedi comunali, gestiti dalle associazioni.
27 aprile 2020 - Riapre con la consulenza telefonica lo sportello informativo sul sovraindebitamento
24 marzo 2020 - Riapre online lo sportello informativo sulla mediazione familiare
_____________
Continua nel 2020 lo sportello informativo di prevenzione e contrasto del sovraindebitamento, nel palazzo comunale.
Il Comune di Lecco, insieme con Federconsumatori e Movimento dei Consumatori, ha attivato un servizio di informazione e consulenza gratuita su problemi di sovraesposizione debitoria che richiedono una conoscenza specifica delle questioni economico-giuridiche correlate.
A chi si rivolge il servizio
Il servizio è rivolto a cittadini, lavoratori, artigiani, piccoli imprenditori e consumatori che, anche in conseguenza dei fenomeni di disagio economico, esprimono la necessità di risposte celeri e concrete.
Quando e come?
Lo sportello è operativo ogni due settimane il venerdì dalle ore 10 alle 12 nel palazzo comunale di Lecco (piazza Diaz, 1) a seguito di appuntamento, tramite il Servizio Informazione, comunicazione e partecipazione (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0341 481.243 - 397 - 412).
La consulenza è tenuta da referenti di Federconsumatori e Movimento Consumatori di Lecco, già operativi su questo fronte.
I cittadini non sono obbligati ad assumere alcun vincolo di prestazione nei confronti del professionista che incontreranno nell’attività di consulenza.
A loro volta gli operatori consulenti di Federconsumatori e Movimento Consumatori non devono condizionare in alcun modo il cittadino richiedente nelle scelte successive originate dalla consulenza.
Tutte le consulenze sono assolutamente gratuite per i cittadini.
Deliberazione di Giunta comunale 30 dicembre 2019 n. 318
Calendario consulenze 2020
24 gennaio
7 e 21 febbraio
6 e 20 marzo
3 e 17 aprile
8 e 22 maggio
5 e 19 giugno
3, 17 e 31 luglio
11 e 25 settembre
9 e 23 ottobre
6 e 20 novembre
4 e 18 dicembre.
Iniziative collegate
Il Comune e le due Associazioni si impegnano a collaborare per sviluppare iniziative pubbliche, quali convegni, conferenze stampa, progetti di ricerca, attività divulgative, per rendere più estesa e capillare la conoscenza di questi temi, e quindi promuovere un'educazione consapevole al consumo e al risparmio e la conoscenza delle norme e delle soluzioni a fronte di situazioni di sovra-indebitamento, anche per avvalersi degli istituti previsti dalla Legge 3/2012 "Disposizioni in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento del consumatore".