Celebriamo il 72° Anniversario della Liberazione, nella convinzione che la libertà e la democrazia dei popoli restano valori fondamentali da custodire, da difendere, da promuovere.
Il 25 Aprile è una data essenziale della nostra storia.
La Città di Lecco onora questa ricorrenza con l'impegno a salvaguardare e promuovere ogni giorno spazi e azioni sempre maggiori di trasparenza, partecipazione e legalità.
Programma della cerimonia ufficiale del 25 Aprile
Ore 9
Celebrazione della Santa Messa al Santuario della Vittoria officiata da Monsignor Franco Cecchin. Canti del Coro Alpino Lecchese
Ore 10
Partenza del corteo da piazza Manzoni. Attraverso viale Costituzione, piazza Mazzini, piazza Garibaldi, via Cavour, via Volta, il corteo raggiungerà il Monumento di Largo Montenero per la commemorazione dei Caduti della Lotta di LiberazioneOre 10.30
Cerimonia ufficiale nella Sala Don Ticozzi della Provincia di Lecco (via Ongania, 4), con gli interventi del Sindaco Virginio Brivio, del Consigliere Provinciale Luigi Comi, del Prefetto Liliana Baccari e di Giuseppe Resinelli dell'A.N.P.I. provinciale di Lecco
Accompagnerà l'evento il Corpo Musicale "Giuseppe Brivio"
Altre iniziative
Martedì 18 aprile alle 21 al Palazzo delle Paure (piazza XX settembre, 22)
Presentazione della guida storico-escursionistica
Sui sentieri della guerra partigiana in Valsassina di Gabriele Fontana, Eugenio Pirovano e Marco Ripamonti
Venerdì 21 aprile alle 18 al Centro civico di via Ugo Foscolo
Inaugurazione e intitolazione del Centro civico alle Sorelle Villa
Alle 21 concerto Partigiani Migranti dei I Luf a cura di Teatro Invito. Ingresso a pagamento
Da lunedì 24 aprile è disponibile nella Biblioteca Civica U. Pozzoli la bibliografia: Bella ciao. Raccolta delle bibliografie e delle proposte di lettura sulla Resistenza a cura della Biblioteca Civica U. Pozzoli (2011-2017)
>>
pdf
Bibliografia
(639 KB)
(.pdf - 640 KB)
Inoltre sono esposti libri relativi alla bibliografia di quest'anno, intitolata "Bella ciao. Le donne nella Resistenza fra diari e memorie"
Giovedì 27 aprile alle 21 al Laboratorio aperto nel Centro civico Sandro Pertini, via dell'Eremo
Proiezione video su Dachau
Un campo di concentramento per oppositori politici del regime nazista
>> Locandina (.pdf - 226 KB)
Sabato 27 maggio
Inaugurazione pannelli informativi sui Luoghi della Resistenza lecchese
progetto R-Esistenza - realizzati da Si.M.U.L., Istituto Comprensivo Lecco 3 e ANPI provinciale Lecco
Ore 10 - via Garabuso, 7
Ore 11 - Sagrato Don Abbondio
>> pdf Locandina (284 KB) (.pdf - 284 KB)