Stampa
Visite: 16611

Nella città di Lecco domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si tengono le consultazioni per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale.



Elezioni: deposito scheda nell'urnaLe operazioni di voto si svolgono dalle ore 7 alle 23 della domenica e dalle 7 alle 15 del lunedì.
Lo scrutinio inizia alle ore 9 di martedì 22 settembre 2020.

Turno di ballottaggio: 4 e 5 ottobre 2020  


Affluenza e risultati elettorali 
Su questo sito web pubblichiamo i dati riguardanti l'affluenza al voto e successivamente, dalle ore 9 di martedì 22 settembre i dati sui voti ai candidati sindaci, i voti di lista e, infine, i voti di preferenza.

> Affluenza al voto e risultati



> Candidature per il servizio di supporto ai seggi elettorali
> Circolare rettificata sui compensi ai componenti delle sezioni elettorali
>
Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione (.pdf - 5,98 MB)
>
Circolare del Ministero dell'Interno: Osservanza delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza durante lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie 2020
>
 Circolare Ministero dell'Interno sull'attuazione delle misure normative per l'esercizio del voto in emergenza Covid-19
> pdf Manifesto indizione elezioni comunali (40 KB)
>
Convocazione dei comizi elettorali - Prefetto di Lecco, 20 luglio 2020 (.pdf - 266 KB)
>
Decreto del Ministro dell'Interno del 15 luglio 2020 (.pdf - 216 KB)
> Protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali 2020

_____________________________________________________________________________________________________________


Per le candidaturePER LE CANDIDATURE





Apparentamento liste elettorali novità





>
 Candidati sindaci, liste collegate, programmi elettorali e candidati consiglieri novità


>
 Presentazione delle candidature 
   (appuntamento, documentazione, modalità, certificazioni, contrassegni) 
   Le candidature devono essere presentate dalle ore 8 alle 20 di venerdì 21 agosto e dalle 8 alle 12 di sabato 22 agosto 2020.
 

> Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature (.pdf - 1,79 MB)
   Pubblicazione n.1/2020 del Ministero dell'Interno



Linee di indirizzo per lo svolgimento della propaganda elettorale novità

Con la deliberazione n. 151 del 18 agosto 2020 (rettificata con integrazioni dalla deliberazione n. 156 del 24 agosto 2020) la Giunta comunale ha adottato le Linee di indirizzo per l'uso dei locali comunali, l'occupazione di suolo pubblico con gazebo o banchetti e per i comizi elettorali ai fini dello svolgimento sul territorio comunale della propaganda elettorale.
Il documento tratta anche la concessione del palco e della piazza Garibaldi per la chiusura della campagna elettorale, i divieti e le modalità di svolgimento della propaganda, le agevolazioni fiscali, la diffusione di sondaggi demoscopici, il periodo di silenzio elettorale, le rilevazioni di voto all'uscita dei seggi.
In allegato alla deliberazione anche 17 planimetrie degli spazi utilizzabili per gazebo, banchetti, comizi elettorali:  pdf tavole postazioni (4.27 MB)

Le linee di indirizzo si applicano da venerdì 21 agosto 2020. 

> pdf Linee di indirizzo - disciplinare (504 KB)

>
Modulo richiesta sale civiche:  default odt (158 KB)       document rtf (1.56 MB)       document doc (415 KB)       pdf pdf (295 KB)

> document Modulo E1 richiesta gazebo e/o banchetti elettorali (85 KB)
>
document Modulo E2 richiesta piazza Garibaldi e/o palco comunale (77 KB)  


Individuazione aree per la propaganda elettorale novità
Deliberazione di Giunta comunale n. 157 del 24 agosto 2020


Delimitazione, ripartizione e assegnazione spazi per la propaganda elettorale novità
Deliberazione di Giunta comunale n. 158 del 24 agosto 2020


>
 Vademecum per le elezioni amministrative 2020, a cura di ANCI (.pdf - 1,24 MB)



>
 Circolare della Prefettura di Lecco del 5 agosto 2020: "Disposizioni riguardanti la presentazione delle liste per l'elezione diretta
    del Sindaco e del Consiglio comunale" (.pdf - 269 KB)




Autenticazione firme in materia elettorale


La Segreteria generale e l’ufficio Elettorale del Comune di Lecco, tramite i funzionari incaricati, autenticano le firme per la presentazione delle liste elettorali durante gli orari d’ufficio e dalle ore 9 alle 12 di sabato 1 e 8 agosto 2020
(rif. articolo 14 legge 53/1990 e articolo 21 DPR 445/2000).


Propaganda elettorale e comunicazione politica


Collegio Regionale di Garanzia Elettorale


Informiamo tutti i delegati e i rappresentanti delle liste e i candidati che ne faranno parte dell'esistenza dell'organo di controllo Collegio Regionale di Garanzia Elettorale unico in Lombardia, presente nella Corte d'Appello di Milano.

Ricordiamo che, in occasione della presentazione delle liste alla Commissione Elettorale Circondariale di verifica, la Legge 6 luglio 2012 n. 96 prevede l'obbligo della dichiarazione e rendicontazione delle spese sostenute dalla totalità dei candidati sindaci e consiglieri (eletti e non eletti, da chi ha avuto contributi e spese e non) presenti nel Manifesto Elettorale Prefettizio Comunale, nelle elezioni dei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti.
Questi dovranno trasmettere obbligatoriamente entro tre mesi dalla proclamazione degli eletti tutta la documentazione al Collegio Regionale di Garanzia Elettorale della Lombardia presso la Corte d'Appello di Milano, che ne cura la pubblicità, oltre che per le liste e per i candidati eletti al Presidente del Consiglio comunale di appartenenza.

Documentazione
> Modello Dichiarazione e Rendiconto (.pdf - 163 KB)
> Modulo per la Dichiarazione senza contributi e senza spese per la campagna elettorale .pdf - 44 KB)
> Lettera del Collegio ai Candidati (.pdf - 83 KB)
> Lettera del Collegio ai Delegati e Rappresentanti delle liste depositate (.pdf - 80 KB)
> Modello Designazione Mandatario Elettorale (.pdf - 77 KB)

Informazioni
Tel. 02 54334373
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

______________________________________________________________________________________________________________


Elezioni comunaliPER I CITTADINI











Candidati sindaci, liste collegate, programmi elettorali e candidati consiglieri novità

pdf Manifesto candidati (3.99 MB)


locandina voto in sicurezza  pdf Voto in sicurezza (242 KB)

- Indossa la mascherina
- Mantieni sempre una distanza interpersonale di almeno 1 metro.
- Igienizza le mani con il gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità dell'accesso nell'edificio.
- Attendi il tuo turno nelle aree predisposte, anche all'esterno dell'edificio, e utilizza, se presenti, i distinti percorsi di ingresso e uscita. La misurazione della temperatura corporea non è necessaria.
- Anziani in difficoltà, donne incinta e persone disabili hanno priorità di accesso e verranno assistite dal personale della Protezione Civile ove presente.
- Al momento dell'identificazione, avvicinati ai componenti del seggio mantenendo una distanza di almeno due metri e rimuovi la mascherina limitatamente al tempo necessario per il riconoscimento
- Dopo il riconoscimento e prima di ricevere la scheda e la matita igienizza di nuovo le mani.
- Dopo esserti recato in cabina, aver votato e ripiegato le schede, inseriscile personalmente nelle corrispondenti urne.
- Al termine dell'operazione di voto è consigliata un'ulteriore detersione delle mani.
- Se nei 14 giorni antecedenti al voto sei rientrato in Italia da un soggiorno o hai transitato in un paese  straniero, consulta le disposizioni presenti sul sito del Ministero della salute www.salute.gov.it 

- Rimani a casa in questi casi:
• se hai sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°C
• in caso di quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni
• in caso di contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.



La scheda elettorale - fac simile 


Come si vota
Istruzioni ed esemplificazioni

Dove si vota 
Sezioni elettorali e sedi senza barriere per gli elettori non deambulanti e relative certificazioni


Servizio di trasporto ai seggi
Domenica 20 settembre il Comune organizza, per i cittadini non dembulanti o portatori di handicap, il trasporto presso il seggio elettorale alle ore 14 alle 19.
È necessario prendere accordi con l'ufficio Elettorale sia per l'orario preciso sia per le modalità, telefonando ai n. 0341 481295 - 481414.
Per il rispetto delle misure di prevenzione, è essenziale l'accompagnamento della persona disabile da parte di un familiare o congiunto.


Rinnovo della tessera elettorale 

Invitiamo gli elettori a controllare la propria tessera elettorale: se gli spazi per la certificazione di voto risultano tutti timbrati, occorre richiedere una nuova tessera per votare alle consultazioni elettorali.
Per ottenere la nuova tessera elettorale, è necessario rivolgersi al Comune per segnalare le proprie generalità; successivamente si potrà ritirare la nuova tessera da lunedì 28 settembre 2020. 
Ricordiamo di restituire sempre la vecchia tessera e portare un documento d'identità in corso di validità. 

Per maggiori informazioni consultare la pagina del sito dedicata alla tessera elettorale.



Ritiro nuova tessera elettorale (elettori 18enni e altri)

Coloro che compiono 18 anni entro il 20 settembre 2020, oppure i loro genitori o le persone incaricate, devono recarsi in Comune per ritirare la nuova tessera elettorale.

Invitiamo a farlo anche coloro che non hanno mai ritirato la nuova tessera, a seguito di trasferimento di residenza, acquisizione della cittadinanza ecc.



Apertura ufficio Elettorale

L'ufficio Elettorale è aperto da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

Inoltre, è aperto in via straordinaria:

- venerdì 18 e sabato 19 settembre 2020, dalle ore 9 alle 18;
domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 per tutta la durata delle operazioni di votazione, cioè dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.



Esercizio del diritto di voto a domicilio 

Possono essere ammessi al voto domiciliare

Gli elettori interessati devono inviare (su modello gratuito dell'ufficio Elettorale comunale) la prescritta dichiarazione nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione e cioè da martedì 11 agosto a lunedì 31 agosto 2020.

Alla dichiarazione devono essere allegati:
- copia della tessera elettorale;
- un certificato medico rilasciato dal funzionario medico - designato dalla competente Azienda Socio Sanitaria Territoriale (Asst) di Lecco - in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione.

I certificati per il voto domiciliare saranno rilasciati 
- dai medici dei Servizi del Dipartimento delle Fragilità per gli assistiti in carico con un piano di cura che prevede accessi dei medici del Dipartimento stesso, su espressa richiesta dell'elettore;
- dai medici della U.O.C. Medicina Legale per tutti gli altri casi, su espressa richiesta dell'elettore, rivolgendosi ai seguenti numeri telefonici: Segreteria U.O.C. Medicina Legale (tei. 0341 253824 oppure 0341 253826), dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30.

> Modulo per il voto domiciliare:  default odt (8 KB)          document rtf (59 KB)          document doc (30 KB)          pdf pdf (88 KB)

> pdf Manifesto sul voto domiciliare (71 KB)

>  pdf Nota dell'Asst di Lecco sulle certificazioni per il voto domiciliare (1.62 MB)  (punto C)


Il corpo elettorale

Gli elettori della città di Lecco sono 38.510 su 47.975 abitanti.



Voto dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia


I cittadini dell'Unione Europea residenti a Lecco possono partecipare al voto per le elezioni comunali purché presentino la domanda d'iscrizione (se non abbiano mai fatto richiesta in precedenza) nelle apposite liste elettorali aggiunte (D.lgs. 12 aprile 1996, n.197) entro martedì 11 agosto 2020.

> Modulo di domanda di iscrizione nelle liste aggiunte:  . default odt (11 KB)       . document rtf (71 KB)        . document doc (39 KB)        . pdf pdf (111 KB)



pdf Avviso di deposito elenco dei cittadini (31 KB) che, pur essendo compresi nelle liste elettorali, non avranno compiuto il 18° anno di età il giorno fissato per le elezioni.

pdf Elenco pubblicato all'Albo pretorio (182 KB)  

 

_____________________________________________________________________________________________________


Elezioni comunali 2015


ELEZIONI 2015





Risultati turno di ballottaggio 14 giugno 2015


Risultati votazioni primo turno 31 maggio 2015






 

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd